La Sicilia

Etna

 

 

HomeAntipastiPrimiSecondiDolciLa Sicilia

 

La Sicilia e' l'isola piu' grande del mar Mediterraneo. A nord si affaccia sul Tirreno a sud e ad ovest sul mar di Sicilia, a est sul mar Ionio. Lo Stretto di Messina, largo meno di 3 chilometri, la separa dall'italia peninsulare e il Canale di Sicilia dall'Africa, da cui dista circa 140 chilometri. L'isola ha forma vagamente triangolare. Fin dalla dominazione musulmana, l'isola viene divisa in tre grandi valli: la Val di Mazara a ovest. la Val Demone a nord-est e la Val di Noto a sud-est. Nella sua amministrazione vi sono gli arcipelaghi delle Egadi, delle Eolie, delle Pelagie, e le isole di Ustica e Pantelleria. Il territorio e' al 60% a morfologia collinare, al 24% montuosa, al 16% pianeggiante. Le pianure sono concentrate nelle zone costiere: le piane di Catania, Trapani, Gela, e la Conca d'Oro a Palermo. La fascia settentrionale dell'isola, da est verso ovest, e' attraversata da catene montuose: i gruppi dei Peloritani (montagna Grande, 1374m), e quello dei Nebrodi (o Caronie: monte Soro, 1847m). Nella provincia di Catania vi e' il massiccio dell'Etna (3350m): il piu' grande vulcano attivo d'Europa. A sud dell'Etna, i monti Iblei (monte Lauro, 986m), mentre al centro dell'isola si ergono i monti Erei (monte Altesina, 1192m) e le montagne dell'altopiano Solfifero, una serie di ondulazioni formate da rocce evaporitiche, ed erodibili. I tratti collinari, formati da argille e arenarie del Cenozoico, si trovano sulla fascia centromeridionale dell'isola, e continuano a ovest nell'arcipelago delle Egadi. Le isole di Pantelleria, Ustica, le Eolie sono di origine vulcanica (Stromboli e Vulcano sono vulcani attivi). Il clima e' genericamente mediterraneo, tranne sui rilievi maggiori, con precipitazioni piovose scarse. Le temperature variano da miti o poco fredde in inverno a torride in estate (luglio-agosto), mediamente calde nella prima parte dell'autunno (settembre-ottobre). La vegetazione e' da macchia mediterranea, con formazioni boschive oltre gli 800 metri di quota. La popolazione  e' per numero la terza in Italia, dopo Lombardia e Campania, concentrata soprattutto nelle aree costiere e a Palermo, Catania, Siracusa. Se volete sapere di piu' visitate questo sito  SUSSIDIARIO.IT


Per i vostri viaggi


INSICILIA.IT
è il portale del turismo in Sicilia, un servizio del gruppo InSicilia - FranSicile - Iside Viaggi. Con INSICILIA.it puoi organizzare e prenotare comodamente on line il tuo soggiorno, le tue vacanze, gli itinerari, richiedere preventivi su misura o scegliere un'offerta. A Vostra disposizione tutti i servizi di agenzia viaggi e tour operator.

Vacanze in Sicilia Da oggi con SICILIA.COM puoi prenotare le tue vacanze in Sicilia. Alberghi, agriturismo, case vacanze...Ormai la nostra rete diventa ogni giorno più grande e sicuramente troverai quello che fa per te.

Sfoglia queste pagine, così potrai scoprire la bellezza di questa terra: curiosità, spettacoli, turismo. Potrai anche scoprire la vera cucina mediterranea e tanto tanto di più. Sicilia on the web

Questo e' il mio primosito,forse non e' il massimo ma spero chevi piace; se avete da darmi dei consigli o critiche scrivetimi. Se pensate che posso aggiungere qualcosa di interessante a questo sito ditemelo pure. Ancora una cosa, questo e' il mio gatto

SkibiskibiBe credo di aver finito.  Un saluto a tutti

Le città Siciliane

I parchi

 

 

 

Le curiosita

Spettacoli


 

[Home][Antipasti][Primi][Secondi][Dolci][La Sicilia]

[email protected]

Copyright(c) 2004 Skibithecat. All rights reserved.